Prodotti

Se stai cercando un modo semplice, veloce e sicuro per creare un database di prodotti online, sei nel posto giusto. In questo articolo ti mostrerò come farlo utilizzando Basebear, la piattaforma intuitiva per creare e condividere database personalizzati senza dover scrivere una riga di codice.

A chi è utile un database di prodotti online?

Questo tipo di database è perfetto per tutti coloro che devono condividere una lista di prodotti in modo privato con un team, dei collaboratori o dei partner. Non si tratta di un sistema per e-commerce pubblico, ma di uno spazio riservato dove l’accesso è controllato tramite username e password.

Ecco alcuni esempi di utilizzo:

  • Fornitori che vogliono condividere il catalogo prodotti con i propri rivenditori.
  • Aziende che operano con una rete di agenti o rappresentanti.
  • Gruppi aziendali con sedi distribuite sul territorio che vogliono sincronizzare listini e referenze.
  • Imprese di produzione che gestiscono componenti, articoli o semilavorati da consultare internamente.

In tutti questi casi, Basebear rappresenta una soluzione flessibile e sicura per gestire e condividere dati in modo organizzato.

Perché usare Basebear?

Con Basebear puoi creare il tuo database direttamente online, senza installare software, con una registrazione gratuita e un’interfaccia user-friendly.

Uno dei principali vantaggi è la personalizzazione: puoi creare tabelle, decidere quali colonne usare, applicare formule automatiche e soprattutto controllare con precisione i permessi di accesso per ogni utente.

Come iniziare: crea il tuo database in pochi minuti

1. Registrazione gratuita

Vai su Basebear.com, clicca su "Inizia gratis" e crea il tuo account in pochi secondi.

2. Usa un modello pronto all’uso

Per partire in modo veloce puoi scegliere il modello “Gestione prodotti e ordini”. Questo ti fornisce una struttura già pronta con due tabelle: Prodotti e Ordini. Anche se non rispecchia perfettamente le tue esigenze, potrai personalizzarlo in ogni dettaglio.

Esempio pratico: struttura di un database prodotti

Tabella 1: Prodotti

  • Nome prodotto (Testo corto)
  • Codice (Testo corto)
  • Costo unitario (Valuta)

Questa tabella rappresenta il tuo catalogo. Ogni riga è un prodotto e ogni colonna un’informazione utile.

Tabella 2: Ordini

  • Codice ordine (Numero progressivo)
  • Prodotto (Elenco a discesa collegato alla tabella Prodotti)
  • Costo unitario (Derivata dal prodotto selezionato)
  • Quantità (Numero)
  • Data (Data e ora)
  • IVA (Numerico)
  • Totale (Formula)

Vediamo alcune colonne chiave più in dettaglio:

  • Codice ordine: si genera automaticamente e serve a identificare in modo univoco ogni ordine.
  • Prodotto: è un campo collegato alla tabella "Prodotti" che permette di scegliere l’articolo ordinato da un elenco a discesa.
  • Costo unitario: campo derivato che prende il prezzo dalla tabella "Prodotti" in base alla scelta fatta.
  • Totale: campo calcolato con una formula che somma il valore dell’ordine e l’IVA:

    (ISNULL([Quantità], 0) * ISNULL([Costo unitario], 0)) + ((ISNULL([Quantità], 0) * ISNULL([Costo unitario], 0)) * [IVA]) / 100

    Questa formula assicura che il campo "Totale" venga calcolato automaticamente per ogni riga inserita.

Personalizzazione totale, semplicità garantita

Quello che ti ho mostrato è solo un esempio base, ma con Basebear puoi:

  • Aggiungere nuove tabelle (es. fornitori, categorie, listini).
  • Caricare immagini dei prodotti.
  • Allegare schede tecniche in PDF.
  • Filtrare e ordinare i dati.
  • Esportare i dati per analisi o backup.

Ogni database può essere adattato perfettamente alla tua attività, indipendentemente dal settore.

Condivisione sicura e controllo degli accessi

Dopo aver creato il tuo database, puoi decidere con chi condividerlo e che tipo di accesso concedere. Puoi:

  • Invitare utenti tramite email.
  • Definire permessi di sola lettura o modifica.
  • Limitare la visibilità ai soli dati inseriti dall’utente (ideale per agenti o sedi locali).
  • Assegnare ruoli con accessi personalizzati.

Inizia oggi: gratuito, facile, senza rischi

Creare un database online di prodotti con Basebear è facile e alla portata di tutti.
Non servono competenze tecniche, e puoi contare su una guida passo-passo e un’interfaccia intuitiva.

→ Prova ora gratuitamente su Basebear e scopri come organizzare e condividere il tuo catalogo prodotti in modo professionale.