Gestione dati online cooperativa

Nel lavoro quotidiano di una cooperativa – che sia sociale, agricola, culturale o di produzione e lavoro – la gestione dei dati è fondamentale: soci, documentazione, bilanci, progetti, fornitori, volontari, collaboratori. Tutto deve essere tracciabile, aggiornato e, spesso, condivisibile con più persone.

Eppure, la realtà è spesso ben diversa: file Excel sparsi tra le email, documenti salvati solo sul computer dell’amministratore, fogli cartacei da scannerizzare, e informazioni che si perdono nel tempo o tra i passaggi di consegna.

Digitalizzare la cooperativa può sembrare un’impresa complessa o costosa, ma non lo è. Con Basebear, puoi creare in pochi minuti un database online privato e personalizzato, pensato proprio per realtà collaborative come la tua.

Cosa fa Basebear e perché è perfetto per le cooperative

Basebear è un servizio SaaS (Software as a Service) che ti permette di:

  • Creare database online personalizzati (senza scrivere codice)
  • Organizzare informazioni in modo chiaro e strutturato
  • Condividere i dati solo con chi vuoi tu, in totale sicurezza
  • Lavorare in team in tempo reale, senza sovrapposizioni o confusione

È l’alternativa moderna e collaborativa ai classici fogli Excel o Google Sheets, con un livello di controllo molto più elevato sulla privacy e sulla gestione dei permessi.

5 usi pratici di Basebear per una cooperativa

Ecco alcuni esempi reali di come le cooperative stanno già utilizzando Basebear:

1. Gestione dei soci e delle assemblee

Tieni traccia delle anagrafiche, delle quote, delle presenze alle assemblee, delle cariche sociali e delle scadenze importanti. Puoi aggiungere campi personalizzati come certificazioni, documenti, preferenze o ruoli interni.

2. Monitoraggio dei progetti

Per ogni progetto puoi creare una scheda con partner, date, obiettivi, stato di avanzamento, budget, documentazione e report. Tutto ordinato e facilmente consultabile anche da più membri.

3. Gestione amministrativa e rendicontazione

Crea database per spese, bilanci, movimenti bancari, contributi ricevuti e molto altro. Puoi poi esportare i dati in CSV o Excel per condividerli con il commercialista o inserirli in altri strumenti.

4. Organizzazione delle attività quotidiane

Database per gestire i turni dei volontari, le prenotazioni di spazi o mezzi, le richieste dei soci, i contatti dei fornitori, le convenzioni attive.

5. Archiviazione documentale

Carica PDF, verbali, statuti, contratti e allegali alle relative schede nel database. Ogni file sarà sempre facilmente recuperabile e al sicuro.

I vantaggi per le cooperative

Le cooperative che hanno scelto Basebear ci dicono spesso tre cose:

Finalmente un sistema semplice – Non servono competenze tecniche, tutto si fa in pochi clic

Perfetto per il nostro modo di lavorare – Basebear rispetta la natura collaborativa, orizzontale e trasparente delle cooperative

Ci fa risparmiare tempo (e stress) – Nessuna perdita di dati, nessuna confusione tra versioni diverse, niente più mille strumenti diversi per fare una cosa sola

La sicurezza prima di tutto

Con Basebear, i tuoi dati sono sempre protetti. Puoi decidere chi può vedere, modificare o solo consultare un database. Inoltre, i dati sono ospitati su server sicuri, con backup automatici e connessioni cifrate.

La privacy è fondamentale, soprattutto per le realtà che gestiscono dati sensibili, come le cooperative sociali. Basebear è pensato per questo.

Quanto costa?

Basebear è accessibile anche per le cooperative più piccole: abbiamo piani flessibili e sconti per realtà no-profit o del terzo settore. E puoi iniziare subito con una prova gratuita di 14 giorni, senza carta di credito.

→ Scopri i piani e prova gratis