Condivisione

Hai bisogno di condividere un database online con il tuo team o con collaboratori esterni, ma non sai da dove iniziare? In questa guida ti mostro come farlo in modo semplice, veloce e senza complicazioni, grazie a Basebear.

Perché condividere un database non è così semplice (di solito)

Quando si pensa a un database condiviso, si entra spesso in un territorio tecnico e complesso. I software tradizionali come MySQL, SQL Server o Oracle sono strumenti potenti, ma richiedono:

  • l’installazione su server
  • la configurazione di utenti e permessi
  • lo sviluppo di un’interfaccia web personalizzata per gestire i dati

In alternativa, esistono strumenti più semplici come Microsoft Access, ma questi sono progettati per un uso locale, su un singolo computer, e non permettono una vera collaborazione online tra più utenti in tempo reale.

Ed è proprio qui che entra in gioco Basebear.

Cos’è Basebear e cosa lo rende diverso?

Basebear è una piattaforma cloud per la creazione di database semplici da usare, completamente online e pronti per essere condivisi. Non devi installare nulla, non servono competenze tecniche e puoi iniziare subito, anche partendo da un semplice file Excel.

In pochi minuti puoi:

  • creare un nuovo database
  • importare i tuoi dati
  • configurare i permessi di accesso
  • condividerlo con le persone del tuo team

Crea e condividi un database in 5 minuti

Ecco quanto è semplice con Basebear:

1. Crea un nuovo database

Accedi su Basebear, clicca su "Crea nuovo database" e assegna un nome. Può essere il nome della tua azienda, del progetto o della funzione che vuoi gestire (es. “Gestione clienti”, “Progetti 2024”, “Inventario”).

2. Importa i tuoi dati da Excel

Hai già un file con i dati? Caricalo con la funzione di importazione: Basebear riconosce automaticamente le colonne e crea la tabella per te. In meno di un minuto avrai un database funzionante, con i tuoi dati già caricati.

3. Imposta i permessi personalizzati

Condividere un database non significa dare accesso completo a tutti. Con Basebear puoi decidere chi può vedere cosa, in modo preciso:

  • Scegli quali utenti possono accedere al database
  • Definisci permessi specifici per ogni tabella e colonna (lettura, modifica, eliminazione, inserimento)
  • Limita l’accesso a soli determinati record usando tabelle filtrate

In questo modo ogni utente vede solo ciò che deve vedere, e nulla di più.

4. Condividi con pochi clic

Invita i tuoi collaboratori via email o aggiungili direttamente al database. Ognuno avrà le proprie credenziali di accesso, e potrà lavorare contemporaneamente agli altri, con i dati sempre aggiornati.

Tutta la parte tecnica? Te la dimentichi.

Uno dei grandi vantaggi di Basebear è che non devi preoccuparti di configurazioni, server o interfacce complesse. La piattaforma si occupa di tutta la parte tecnica “sotto il cofano”, permettendoti di concentrarti solo su ciò che conta: i tuoi dati e il tuo lavoro.

In pochi minuti passi da un file Excel statico a un vero database collaborativo, accessibile ovunque e sicuro.

Provalo gratuitamente

Non hai bisogno di acquistare nulla per iniziare. Registrati gratuitamente su Basebear, esplora l’interfaccia, importa i tuoi dati e testa la condivisione in tempo reale.

Scoprirai quanto è facile lavorare meglio quando hai il database giusto, condiviso nel modo giusto.