Area riservata

Molti professionisti, associazioni, aziende e freelance si trovano prima o poi con l’esigenza di creare un’area riservata sul proprio sito web. Si tratta di una sezione accessibile solo tramite login, in cui poter gestire e condividere informazioni riservate con clienti, collaboratori, soci o membri di un’organizzazione.

Ma cosa succede se non si è sviluppatori o non si ha un team tecnico a disposizione? Niente panico: oggi puoi creare un’area riservata senza scrivere una riga di codice grazie a strumenti come Basebear.

Cosa puoi fare con un’area riservata

Un’area privata può contenere una vasta gamma di informazioni utili, ad esempio:

  • Documenti riservati per clienti o fornitori
  • Elenco soci con dati aggiornati
  • Database clienti con cronologia delle attività
  • Calendario eventi e attività interne
  • Rubrica contatti del team
  • Registro interventi per tecnici o assistenza
  • Fotografie, materiali marketing, listini e preventivi
  • Archivio storico o gestione ticket

Ogni azienda o organizzazione ha esigenze specifiche: l’importante è avere uno strumento flessibile e sicuro per organizzare e condividere queste informazioni.

La soluzione semplice: Basebear

Basebear è una piattaforma online per creare database personalizzati direttamente dal browser. Non richiede competenze tecniche ed è progettata per essere intuitiva e veloce da usare.

Con Basebear puoi:

  • Creare tabelle personalizzate con campi su misura (testo, file, selezioni, date, immagini…)
  • Organizzare le informazioni in modo ordinato e facilmente consultabile
  • Condividere l’accesso a singole tabelle o interi database con diversi livelli di permesso
  • Incorporare le tabelle nel tuo sito web per creare una vera e propria area riservata

Come integrare Basebear nel tuo sito web

Puoi scegliere tra due modalità semplici:

  • Link diretto: aggiungi al tuo sito un pulsante o un link “Area Riservata” che porta all’URL del tuo database su Basebear (lo trovi nella sezione “Condivisione”).
  • Embed personalizzato: incorpora una singola tabella direttamente all’interno del tuo sito usando l'apposito codice di inclusione HTML.

Esempi di utilizzo reale

Studio di consulenza
Uno studio legale ha creato con Basebear un'area riservata per i suoi clienti dove carica contratti, documenti fiscali e report. Ogni cliente accede solo ai propri dati tramite login personalizzato.

Associazione culturale
Un'associazione con oltre 200 soci utilizza Basebear per gestire il tesseramento, condividere i verbali delle riunioni e raccogliere le iscrizioni agli eventi. L’area riservata è integrata nel sito tramite embed delle tabelle.

Impresa di manutenzione
Un'azienda che si occupa di assistenza tecnica ha costruito un database per registrare gli interventi dei tecnici presso i clienti. L'area riservata è accessibile solo al personale autorizzato.

Perché scegliere Basebear

  • Nessuna programmazione necessaria
  • Interfaccia semplice e moderna
  • Personalizzazione completa
  • Gestione avanzata dei permessi
  • Sicurezza dei dati e controllo accessi

In pochi minuti puoi attivare una vera intranet aziendale leggera, flessibile e integrabile ovunque, anche su un sito realizzato con WordPress, Wix o altri CMS.

→ Registrati subito a Basebear e crea la tua area riservata senza codice:
basebear.com